Abstract
Nuovi ausili ortodontici per movimenti complessi: quando e come usare le TADs
I dispositivi di ancoraggio temporaneo, noti come TADs (Temporary Anchorage Devices), sono strumenti innovativi e versatili utilizzati in ortodonzia per migliorare il controllo del movimento dentale. Sono mini-impianti in titanio che vengono inseriti nell'osso alveolare o nella mascella per fornire un punto di ancoraggio stabile e temporaneo. I TADs sono particolarmente utili in diverse situazioni cliniche.
Quando usare i TADs:
Movimenti dentali complessi: I TADs sono indicati per movimenti dentali che richiedono un ancoraggio assoluto, come la retrazione dei molari o l'intrusione dei denti anteriori.
Controllo del movimento: In casi di malocclusione grave, dove il movimento dei denti senza un punto di ancoraggio stabile potrebbe essere difficile o impossibile.
Riduzione dei tempi di trattamento: I TADs possono accelerare il trattamento ortodontico riducendo la necessità di dispositivi di ancoraggio tradizionali e riducendo il numero di appuntamenti.
Alternative a soluzioni invasive: Possono essere utilizzati come alternativa a procedure chirurgiche più invasive, come l'osteotomia.
In conclusione, i TADs rappresentano una risorsa preziosa in ortodonzia per migliorare il controllo del movimento dentale, ridurre i tempi di trattamento e offrire soluzioni meno invasive per casi complessi. La loro efficacia dipende da una corretta pianificazione, posizionamento e manutenzione, garantendo risultati ottimali per il paziente.
Obiettivi di apprendimento
Dopo la tua relazione sarai in grado di conoscere cosa sono i TADS
Dopo la tua relazione sarai in grado di conoscere quando usare le miniviti
Dopo la tua relazione sarai in grado di sapere come usare le miniviti
Obiettivi di apprendimento
Dopo la tua relazione sarai in grado di conoscere cosa sono i TADS
Dopo la tua relazione sarai in grado di conoscere quando usare le miniviti
Dopo la tua relazione sarai in grado di sapere come usare le miniviti